Oggi voglio svelarti un pezzo del mio percorso di vita.
Da quando ho iniziato la mia avventura con Numerologia dell'Anima, ho dato una forte accelerata al mio percorso di crescita come uomo, prima ancora che come professionista.
Proprio così, perché nel lavoro che porto avanti con i miei assistiti si crea un campo di fiducia ed attenzione reciproca utile sia a me, sia alle persone con cui lavoro.
Quindi il titolo di quest'articolo "Conosci te stesso con la Numerologia" è dedicato sopratutto a te, ma anche un po' a me... 😉
Conoscere la numerologia mi ha portato quindi ad aumentare la consapevolezza di me.
In questi anni, lavorando con oltre 2000 persone, credo di avere capito perché: la consapevolezza dell'essere umano è data dall'unione di conoscenza, volontà ed una costante ed appassionata ricerca.
La chiave di volta
Con la numerologia ho scoperto questa chiave di volta, permettendomi di accedere ai tesori personali ed alle risorse, talvolta inimmaginabili, che sono presenti in ognuno di noi.
Conoscere se stessi, con la numerologia, soprattutto mi ha fatto crescere.
Ho creato basi importanti per diventare un uomo migliore e cercare, per quanto possibile, di aiutare le persone che mi chiedono un sostegno nel loro processo di crescita.
Nella mia esperienza, gli aspetti più importanti del tuo quadro numerologico, non sono quali numeri hai, quanti sono, come si calcolano, ecc.
Si, certo, questi sono elementi importanti, ma non fondamentali.
La cosa fondamentale è imparare a sentire se stessi, attraverso i numeri.
Facile da dire, ma non così facile a farsi, penserai...
Vedi, i numeri contengono le tue chiavi di accesso (il tuo codice frequenza) attraverso le quali potrai compiere un viaggio verso strade meravigliose, semplicemente lasciandoti trasportare dal loro potenziale infinito dove giace, appunto, la frequenza numerica.
Una volta raggiunto questo stato dell'essere si diventa eroi.
Conosci te stesso e diventa un eroe
Eroi dell'anima e dell'essere.
Si, proprio cosi, perché si va oltre all'essere una donna o un uomo normale, si infrangono le barriere della normalità e si inizia a comunicare con la propria Anima.
Conoscere se stessi significa ascoltare e relazionarsi con la propria Anima.
Capita spesso anche a me.
Quando non so cosa fare, o sono in difficoltà riguardo alcuni aspetti della mia vita, mi collego con il desiderio autentico del mio numero dell'anima, oppure mi faccio semplicemente una gran bella risata.
E' allora anche le delusioni e le più acute sofferenze si dileguano.
Conoscere se stessi è anche imparare ad essere umili e ascoltare il proprio cuore.
In questo modo si lascia spazio alla gioia e alla felicità. Insomma, alla vita.
Conosci te stesso = gnothi seauton
L'espressione conosci te stesso (in greco antico: γνῶθι σεαυτόν, gnōthi seautón) è l'antica massima religiosa iscritta nel tempio di Apollo a Delfi.
Socrate nei suoi testi, traendo spunto da questa frase, narra di come l'uomo debba imparare a sconfiggere il nemico che ha dentro di sé, attraverso la via della conoscenza, dello studio, della specializzazione, ovvero una via per esprimere la propria parte divina.
La ricerca della verità è, al tempo stesso, la ricerca del vero sapere e del modo migliore di vivere.
Scoprire le vere virtù dell'uomo diventa quindi il fine della ricerca che puoi compiere, soprattutto se impari a scambiare con gli altri i tuoi doni e i tuoi difetti.
Già, i difetti.
Conosci te stesso può significare infatti riconoscere i propri limiti e renderli sacri.
La via del silenzio per conoscere se stessi
La via del silenzio è delle possibili strade verso l'autentica conoscenza di sé.
In questo caso la rinuncia alla comunicazione verso l'esterno, verso gli altri, significa avere più attenzione ed energia verso ciò che accade all'interno di noi.
Conoscere la propria anima e comunicare con essa permette di aprire alla autentica connessione con se stessi, proprio perché la risposta nasce dal nostro cuore.
C'è bisogno di profondità, fondamentalmente.
E la profondità è una scelta intima, una via spirituale.
Ancora Socrate...
Socrate dice: "una vita senza ricerca non è vita umana".
La sperimentazione, ma soprattutto la curiosità, sono gli elementi che caratterizzano il percorso di un autentico scopritore dei misteri dell'ignoto.
Conoscere se stessi è quindi un vero e proprio viaggio.
Il consiglio che ti do per il tuo viaggio è di credere in te e nelle tua potenzialità.
Rendi sacra la vita in ogni momento, scopri chi sei, ama te stesso e le persone che hai attorno.
Questo viaggio inizia con una semplice azione: la scelta.
Tu ora sei pronto a scegliere?
Non voglio una tua risposta in questo momento, però sappi che, nel momento in cui lo sceglierai, sarò felice di condividere con te gli strumenti che negli anni ho scelto e raffinato.
Un caro saluto!